DEFAULT GAS – ARERA assegna il servizio default per il periodo 1 ottobre 2020 / 30 settembre 2021
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), autorità amministrativa indipendente ed organo di controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del teleriscaldamento, ha individuato come fornitore di default gas per il periodo 1 ottobre 2020 – 30 settembre 2021 la società Hera Comm S.p.A. con riferimento alle seguenti aree territoriali: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia.
Il servizio di default, disciplinato dalle norme contenute nel TIMG e nel TIVG, è un servizio di interesse pubblico, complementare, di carattere temporaneo, sostitutivo del servizio di ultima istanza, e destinato ad operare quando, nella gestione dei contratti di fornitura con clienti finali, si verificano, anche per periodi transitori, situazioni in cui il cliente resta privo del proprio venditore, per essere venuto meno un titolo contrattuale che giustifichi i prelievi di gas da parte di quest’ultimo (allorché non disalimentabile o non distaccato dallo stesso distributore), ed il distributore abbia, di fatto, come unica controparte della regolazione delle partite commerciali lo stesso cliente finale e non il venditore.
A seguito dell’attivazione della procedura di default, la fornitura di gas naturale all’utente moroso rimasto privo del proprio venditore viene garantita dal Fornitore di Default territorialmente competente, selezionato a seguito di procedure ad evidenza pubblica, cui compete la fatturazione dei consumi del gas naturale in luogo della società di vendita.