Con sentenza n. 691/2023 il TAR Puglia, sulla scia di quanto già affermato dal TAR Campania (sent. n. 2390/2023), ha inteso “confermare il...
Leggi la news completaCon sentenza n. 691/2023 il TAR Puglia, sulla scia di quanto già affermato dal TAR Campania (sent. n. 2390/2023), ha inteso “confermare il...
Leggi la news completaCon sentenza n. 12810 del 10/10/2022 il TAR Lazio ha accertato l’illegittimità del silenzio dell’Amministrazione a fronte di un’istanza di revisione prezzi formulata...
Leggi la news completaL’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 2 del 25 gennaio 2022 ha formulato il seguente principio di diritto:“la modifica soggettiva...
Leggi la news completaCon sentenza n. 35962/2021 la Cassazione si è pronunciata in materia di solidarietà contributiva nell’ambito del contratto di appalto. La vicenda traeva origine...
Leggi la news completaL’art. 1-septies del Decreto Sostegni bis ha previsto che “Per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione verificatisi nel...
Leggi la news completaCon sentenza n. 1972/2021 il TAR Lombardia, Milano, ha accolto il ricorso del subappaltatore avverso il diniego di ostensione del computo metrico dei...
Leggi la news completaLe società “in house providing” per fruire del superbonus devono attestare la sussistenza del requisito soggettivo mediante la produzione di documentazione idonea a...
Leggi la news completaIn sede di conversione in Legge 23/07/2021 n. 106 del D.L. 25/05/2021 n. 73 (cd. Decreto Sostegni bis) è stato introdotto l’art. 1-septies,...
Leggi la news completaCon sentenza n. 109 del 27/05/2021 la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Lecco in...
Leggi la news completaPubblicato in G.U. n. 129 del 31 maggio 2021, il Decreto semplificazioni, D.L. 31 maggio 2021, n. 77, il cui Titolo IV è...
Leggi la news completaCon sentenza n. 11/2021 l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata sul tema delle interferenze tra il concordato preventivo con continuità...
Leggi la news completaIl Tribunale di Reggio Emilia, con sentenza n. 498/2021 del 16/04/2021 ha ritenuto fondata la pretesa del subappaltatore che aveva agito nei confronti...
Leggi la news completaCon sentenza n. 1107/2021 del 23/04/2021 il Tribunale di Bologna Sezione Imprese ha accolto la domanda proposta dalla società aggiudicataria del servizio di...
Leggi la news completaCon l’art. 4 del D.L. n. 44/2021 è stato introdotto l’obbligo di vaccinazione anti Covid-19 a carico dei soggetti esercenti le professioni sanitarie...
Leggi la news completaCon ordinanza n. 4838 del 23/02/2021 la Corte di Cassazione ha ricordato i seguenti principi validi nei casi di conto corrente cointestato tra...
Leggi la news completaCon ordinanza n. 1946/2021 la Prima Sezione del TAR Lazio si è pronunciata in materia di didattica a distanza (DAD), a seguito del...
Leggi la news completaL’assolvimento dell’onere di produzione del log di un bonifico contestato (art. 10, co. 1, d.lgs. n. 11/2010) “non è mai per sé solo...
Leggi la news completaLe Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 2867/2021 hanno trattato un caso di successione transnazionale avente ad oggetto la successione...
Leggi la news completaCon ordinanza interlocutoria del 27 ottobre -17 dicembre 2020 n. 28995, la Corte di Cassazione ha sollecitato l’intervento delle Sezioni Unite per rimeditare...
Leggi la news completaRinnovando il precedente accordo venuto a scadenza, ANAC e ARERA hanno firmato in data 14 dicembre 2020 un nuovo protocollo d’intesa di durata...
Leggi la news completaCon ordinanza n. 1476 depositata il 25/01/2021 la Corte di cassazione ha riconosciuto la possibilità di ricorrere alla cd. “adozione mite”, accogliendo il...
Leggi la news completaL’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), autorità amministrativa indipendente ed organo di controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale,...
Leggi la news completaLa vicenda, oggetto della recente sentenza n. 359/2021 del Consiglio di Stato, trae origine dal ricorso presentato avanti al Tar Emilia-Romagna, sezione staccata...
Leggi la news completaCon comunicato del 25 novembre 2020 il Presidente dell’ANAC ha fornito, nelle more dell’adozione del Regolamento unico di cui all’art. 216, comma 216,...
Leggi la news completaCon una recente pronuncia, il Tribunale di Parma ha accolto, confermando il decreto inaudita altera parte precedentemente emesso, il ricorso ex art. 700...
Leggi la news completaCookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_FXRZ4L2P9V | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. |